2008
I percorso: MEDITERRANEO
- Amara Lacous, Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio, Edizioni E/O, 2006
- Amos Oz, Non dire notte,” Feltrinelli, 2007
- Ala Al-Aswani, Palazzo Yacoubian, Feltrinelli, 2006
- Muriel Barbery, L’eleganza del riccio, Edizioni E/O, 2007
II percorso: letteratura anglo-americana
Voci femminili dalla letteratura afro-americana
- Toni Morrison, Paradiso, Frassinelli, 2004
- Zora Neale Hurston, Con gli occhi rivolti al cielo, Bompiani, 1998
- Paul Auster, Mr.Vertigo, Einaudi, 2006
- Paul Auster , Trilogia di New York, Einaudi, 1996
Winfried G. Sebald, Austerlitz, Adelphi, 2002
Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi, Mondadori, 2008
Antonella Sbuelz, Greta Vidal, Frassinelli, 2009
Calos Ruiz Zafòn, L’ombra del vento, Mondadori, 2006
2009/2010
III percorso: letteratura anglo-americana
- Truman Capote, A sangue freddo, Garzanti, 2005
- Dana Spiotta, Vivere un Segreto, Mondadori, 2009
- Don De Lillo, Libra, Einaudi, 2008
2010
Valeria Parrella, Lo spazio bianco, Einaudi, 2008 (per l’8/3/2010)
Paolo Maurensig, La tempesta – Il mistero di Giorgione, Morganti Editore, 2009
IV percorso: letteratura tedesca
- Christa Wolf, Cassandra, Edizioni E/O, 1996
- Henrich Boll, Opinioni di un clown, Mondadori.
- Robert Musil, I turbamenti del giovane Törless”, Garzanti, 2009
V percorso: letteratura inglese
- Margaret Drabble, La cascata, L. Tufani Editrice, Ferrara, 2000
- Ian McEwan, Solar, Einaudi, 2010
- Kazuo Ishiguro, Non lasciarmi, Einaudi, 2007
2011
VI percorso: letteratura giapponese
- Kawabata Yasunari, Il paese delle nevi, Einaudi, 2007
- Yukio Mishima, Il padiglione d’oro, Feltrinelli, 2002
- Murakami Haruki, Norwegian wood- Tokyo Blues, Einaudi, 2006
VII percorso: il romanzo giallo contemporaneo
- Rassatti Patrizio, Il diario Kremer, La Nuova Base, 2010
- Simenon George, L’assassino, Adelphi, 2011
- M. Velasquez Montalban, Quntetto di Buenos Aires, Feltrinelli 2003
VIII percorso: il romanzo storico
- Molesini Andrea, Non tutti i bastardi sono di Vienna, Sellerio, 2010
- Malaparte Curzio, La pelle, Adelphi, 2010
- Yourcenar Marguerite, Memorie di Adriano, Einaudi 1988
- Magda Zsabó. La porta, Einaudi 2007
- Sándor Márai, Le braci, Adelphi 2008
- Imre Kertés, Essere senza destino, Feltrinelli 2010 (letto gennaio 2013)
2013
XI percorso: letteratura araba femminile
- Azar Nafisi, Leggere Lolita a Teheran, Adelphi 2003
- Hanan al-Shaykh, Mio signore, mio carnefice, Piemme 2011
Letture estive
- Rafik Schami, Il lato oscuro dell’amore, Garzanti 2008
- Khaled Fouad Allam, Avere vent’anni a Tunisi e al Cairo, Marsilio 2013
- Piero Chiara, Vedrò Singapore?, Mondadori 2013
Letteratura della migrazione
- Gabriella Ghermandi, Regina di fiori e di perle, Donzelli 2011
2014
Biografie
- Lilli Gruber, Eredità, Rizzoli 2012
- Cappello Pierluigi, Questa libertà, Rizzoli 2013
- Cacucci Pino, Tina, Feltrinelli 2005
- Giraud Francoise, Storia di una donna libera, Neri Pozza 2014
- Elvira Dones, Vergine giurata, Feltrinelli 2009
- Emmanuel Carrère, Limonov, Adelphi 2012
- Ian McEwan, Chesil beach, Einaudi 2009
Approfondire un autore: Ian McEwan
1. Ian McEwan, Sabato, Einaudi 2006
2. Ian McEwan, Cani neri, Einaudi 2014
2015
3. Ian McEwan, Miele, Einaudi 201
Un autore italiano
1. Antonio Scurati, Il padre infedele, Bompiani 2013
Approfondire un autore: Patrick Modiano
1. Patrick Modiano, Bijou, Einaudi 2014
2. Patrik Modiano, Dora Bruder, Guanda 2011
Approfondire un’autrice: Elena Ferrante
- Elena Ferrante, L’amica geniale, edizioni E/O 2011
- Elena Ferrante, Storia del nuovo cognome, edizioni E/O 2012
Approfondire un autore: George Simenon
- George Simenon, Cargo, Adelphi 2006
- George Simenon, Tre camere a Manhattan, Adelphi 2011.
.
2016
Approfondire un autore: Philip Roth
- Philip Roth, Nemesi, Einaudi 2011
- Philip Roth, La macchia umana, Einaudi 2014
- Philip Roth, Pastorale americana, Einaudi 2013
- Philip Roth, Ho sposato un comunista, Einaudi 2014
Autori americani
- Kent Haruf, Benedizione, NNE 2015
- Jonathan Franzen, Le correzioni, Einaudi 2005
Autori italiani
- Banda, Io, Pablo e le cercatrici di eredità, Gaffi 2016
- Maurensig, Teoria delle ombre, Adelphi 2015
2017
- Ginzburg, Spietati i mansueti, Gaffi 2016
- Maurensig, La variante di Luneburg, Adelphi 2010
- Ravizza, Un’inquieta felicità, Gaspari 2015
- Roveredo, Caracreatura, Bompiani 2007
Letteratura russa
- M. Bulgakov, La guardia bianca, Feltrinelli 2011
- M. Bulgakov, Il Maestro e Margherita, Mondadori 2016
Approfondire un autore: Dacia Maraini
- D. Maraini, La lunga vita di Marianna Ucria, Rizzoli 2002
- D. Maraini, Il treno dell’ultima notte, Rizzoli 2008
2018
Lettura Natale 2017
J. Barnes, Il senso di una fine, Einaudi 2012
2018
Autobiografie
- S. Zweig, Il mondo di ieri, Garzanti 2014
- E. Canetti, La lingua salvata, Adelphi 1991
- A. Ahmad, Il pianista di Yarmouk, La nave di Teseo 2018
Letture estive
- J. Fante, Chiedi alla polvere, Einaudi 2014
- E. J. Howard, All’ombra di Julius, Fazi 2018
80esimo anniversario Leggi razziali (1938 – 2018) e scrittori friulani
- A. Sbuelz, La ragazza di Chagall, Forum 2018
- C. Sgorlon, L’armata dei fiumi perduti
2019
Approfondire un’autrice: Donatella Di Pierantonio
- D. Di Pierantonio, L’Arminuta, Einaudi 2017
- D. Di Pierantonio, Bella mia, Einaudi 2018.
Vincitore Premio Palmastoria 2018
LA PAROLA ALL’AUTORE
P. Casadio, Il bambino del treno, Piemme 2018
P. Maurensig, Il diavolo nel cassetto, Einaudi 2018
Autrici italiane
- A. Cappagli, Niente caffè per Spinoza, Einaudi 2019
- S. Auci, I leoni di Sicilia, Nord 2019
- C. Durastanti, La straniera, La nave di Teseo 2019
Letteratura spagnola
- J. Marias, Berta Isla, Einaudi 2019
- J. Cercas, I soldati di Salamina, Guanda 2016
- A. Grandes, I baci sul pane, Guanda 2016
2020
La parola all’autore
- A. Floramo, La veglia di Ljuba, BEE 2018
- M. Jergovic, Le Marlboro di Sarajevo, BEE 2019
I classici
- I. Turgenev, Padri e figli, Garzanti 2008
- Steinbeck J., Furore, Bompiani
- Crnjanski, Migrazioni, Adelphi
- Dostoevskij F., Memorie dal sottosuolo, Mondadori
- Mann T., La morte a Venezia, Einaudi
- Yourcenar M. L’opera al nero, Feltrinelli

2021
Gialli/hard boiled
- G. Scerbanenco, Sei giorni di preavviso, La nave di Teseo (2020)
- T.Avoledo, Nero come la notte, Marsilio (2020)

Letteratura cinese
- Mo Yan, Sorgo rosso, Einaudi 2014
- Yiyun Li, Più gentile della solitudine, Einaudu 2015
- Jung Chang, Cigni selvatici – Tre figlie della Cina, TEA 2010



Letteratura israeliana
- E. Nevo, Tre piani, Neri Pozza
- E. Nevo, La simmetria dei desideri, BEAT
2022
3. D. Grossman, La vita gioca con me, Mondadori
Letteratura balcanica
- I. Andric, Il ponte sulla Drina, Mondadori 2017
- D. Veličković, Generazione Serbia, BEE
- S. Drakulić, Milena Einstein, BEE
Scrittori spagnoli
- F. Aramburu, I rondoni, Guanda 2021
- J. Marías, Tomás Nevinson, Einaudi 2022
Scrittori italiani
- N. Valentini, Ricorda il tuo nome, Leone 2019
- I. Tuti, Come il vento cucito alla terra, Longanesi 2022
- A. Floramo, Come papaveri rossi, Bottega errante 2021
2023
Scrittori perseguitati
- S. Rushdie, I figli della mezzanotte, Mondadori
Premio Palmastoria 2022
A. Favaro, Il patrizio e la cortigiana, Gaspari 2021